Nata dalla visione di imprenditori e professionisti che, con determinazione, hanno saputo valorizzare il legame tra attività aziendale e rispetto per l’ambiente, Gajarda è oggi una realtà solida e dinamica. guidata da tre importanti valori: qualità, sostenibilità e innovazione.
Nasce il marchio Gajarda per il trattamento acqua potabile ad uso domestico.
Primi assemblaggi di sistemi per la depurazione delle acque potabili e reflue residenziali
Si costituisce l’azienda Gajarda s.r.l. che rileva il marchio e il know how esistente, ampliando
i servizi offerti e diversificando i settori di business. Primi lavori industriali acque potabili e reflue.
Gajarda inizia a realizzare lavori per committenti pubblici e privati
Ottenimento dell’Attestazione SOA Categoria OS22. Inizio della partecipazione a gare di
appalto pubbliche. L’azienda continua a sviluppare le proprie business units. Nasce il settore
piscine.
Aumento del capitale sociale e aggiornamento dell’assetto societario. Si sviluppa il settore
delle costruzioni e dell’officina di carpenteria metallica. Gajarda acquisisce il nuovo settore della
lattoneria.
Rafforzamento delle proprie business units e inizio del percorso di sostenibilità.
La strategia commerciale di Gajarda si fonda su una visione integrata della Responsabilità Sociale d’Impresa, che mette al centro dello sviluppo tre pilastri fondamentali: Profit, People e Planet. Questi principi, considerati con pari rilevanza, guidano ogni aspetto delle attività aziendali, coniugando crescita economica, benessere delle persone e rispetto per l’ambiente.
Nel corso degli anni, abbiamo costantemente ampliato i nostri rami aziendali con un unico obiettivo: introdurre sul mercato prodotti innovativi, sicuri, sostenibili e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. L’innovazione e la capacità di adattarci alle mutevoli dinamiche di mercato sono valori fondamentali, profondamente radicati nella nostra filosofia aziendale. Tutti i nostri settori hanno tre parole chiave: servizi di qualità, personalizzati e chiavi in mano. Il nostro costante crescere di anno in anno è il risultato di un importante lavoro di squadra.
Le persone sono il vero motore dell’azienda, un organico composto da circa 100 persone tra dipendenti e collaboratori organizzati in differenti macro-aree. Ai nostri dipendenti assicuriamo un equo compenso, sicurezza sul luogo di lavoro e possibilità di formazione crescita professionale.
Un consiglio di amministrazione composto di 5 amministratori delegati con Presidente e un Direttore Generale
La nostra Amministrazione, suddivisa per competenze e settori garantisce un processo dettagliato delle informazioni sia nei flussi finanziari che di linee di budget
Reparto diretto da un ingegnere chimico di pluriennale e internazionale esperienza, composto da ingegneri chimici, meccanici, energetici e programmatori informatici.
Reparto composto da un Direttore Commerciale e agenti di vendita con pluriennale esperienza nell’ambito di riferimento
Reparto composto da technical manager e coordinatori di cantiere, project manager e tecnici specializzati (edili, elettromeccanici, elettrici, saldatori, sviluppatori software)
La nostra attività è interconnessa con i significativi cambiamenti della storia economica e sociale, per questo fin dalla nostra costituzione abbiamo puntato sul tema dello sviluppo sostenibile e sul generare un impatto positivo sulle comunità di riferimento. Grazie all’impegno quotidiano e alla sinergia tra i diversi comparti aziendali, ci dedichiamo con costanza a costruire un futuro migliore, concentrandoci su alcuni obiettivi chiave del Green Deal: energia rinnovabile, lavoro dignitoso e crescita economica, consumo responsabile, contrasto al cambiamento climatico, parità di genere e acqua pulita e servizi igienico sanitari.
Grazie alla struttura di produzione interna e il know-how tecnico di alto livello, siamo in grado di proporre soluzioni complete e integrate
Ogni progetto viene seguito con precisione e completezza dall’analisi alla posa in opera, grazie alla presenza di una o più figure professionali specializzate, in grado di rispondere alle necessità di ogni fase.
Analisi
Il sopralluogo dell’area oggetto di intervento, o dell’impianto preesistente, è il punto di partenza per lo studio preliminare e di fattibilità, ovvero il rilievo dello stato di fatto e l’analisi di criticità e soluzioni.
Progettazione
Ogni fase è fondamentale. Non c’è esecuzione senza progettazione, e non c’è progettazione senza studio. Scegliamo di seguire ogni progetto nella sua complessità senza tralasciare alcun dettaglio.
Carpenteria metallica
La dotazione di una propria officina di carpenteria metallica garantisce la realizzazione degli impianti sin dalla scelta delle materie prime, attraverso la scrupolosa modellazione dei materiali fino alla produzione finale dei componenti utilizzati nei montaggi.
Posa in opera
Le fasi di posa in opera sono sempre scrupolosamente controllate fino alla fase del collaudo finale.
Gajarda s.r.l.
Via Fosso Meneghina 7 – 01100 Viterbo (VT)
info@gajarda.com
0761 333061
P.IVA 01884860568
CAPITALE SOCIALE INTERAMENTE VERSATO €216.570,00